Molti clienti confondono la semplicità nella navigazione con la bellezza del sito. Questo binomio è praticamente l'interfaccia grafica del vostro sito web. Normalmente ciò che colpisce gli occhi procura gusto e piacere, e pertanto la maggior parte dei clienti guarda solo la bellezza.
Purtroppo a stabilire il successo di un sito non è soltanto la sua gradevolezza ma anche ed in maniera determinante la semplicità di utilizzo. Trovare tutte le informazioni subito e facilmente, con poche parole molto chiare, dirette ed appropriate all'obiettivo che si vuole comunicare. Insomma costruire un interfaccia grafica è molto diverso da costruire un bel sito.
Se avete scelto un'agenzia per realizzare il vostro sito web, affidatevi alla sua esperienza. Trasmettete ai tecnici ed ai grafici cosa volete raggiungere, cosa volete comunicare.
Nell'interfaccia grafica l'uso dei colori è determinante. Non solo per quello che esprimono a livello psicologico, come ad esempio il rosso trasmette paura e dolore, ma anche per come si usino i contrasti.
Tante volte vedo delle interfacce grafiche veramente pessime dal punto di vista cromatico. Ad esempio un bel bottone Marrone su un fondo nero.
Chiaramente non ce l'ho né con il marrone né con il nero sono due colori che mi piacciono tantissimo, ma messi insieme in questo modo quindi non creano uno stacco quindi il bottone Marrone è come lo spettro fotocromatico molto vicino al nero ovvero privo di luce e prestando facilmente confondibile punto il massimo del risalto sarebbe avere un fondo nero ed un bottone giallo oppure bianco ma chiaramente dipende dal caso dipende dalla situazione che si vuole comunicare e dallo stato d'animo che si vuole trasmettere chi gli sta osservando il sito e deve prendere la decisione di cliccare sul bottone.
Quindi solo analizzando questi pochi aspetti vi rendete conto che costruire un'interfaccia grafica veramente convincente è parecchio difficile. E non credo che una sola stesura del sito sia capace di raggiungere il livello ottimale di comunicazione c'è bisogno di sperimentare c'è bisogno di trovare alcune soluzioni tecniche invece di altre e soprattutto c'è bisogno di semplificare continuamente quindi, dopo una prima release, continuare a semplificare fino a raggiungere il massimo dell'efficienza della nostra interfaccia grafica.
Per farvi un esempio immaginate di essere usciti dalla metropolitana e di avere davanti a voi cancelli automatici fu riuso quindi dovete premere un pulsante per poterli aprire ed uscire dalla metropolitana ma i pulsanti sono 10 e sono in dieci sfumature diverse di uno stesso colore ad esempio per renderla ancora più difficile. Per sapere quale bottone dovete prendere c'è una bella leggenda bella lunga e scritto con un carattere non tanto chiaro e piccolo al punto tale che anche chi ci vede bene avrebbe difficoltà a leggere.
Come vi sentireste di fronte a questa interfaccia grafica felice e contenti e sicuri che da lì a poco uscirete oppure mi sentirete in prigione. Immaginate ora di essere sempre davanti agli stessi cancelli, e di avere un unico bottone rosso grande davanti a voi senza neanche una parola senza neanche una leggenda.
Siete portati a pigiarlo, ed in questo modo senza tante spiegazioni avrebbe raggiunto l'obiettivo: uscire dalla metropolitana. E da questo punto avrete apprezzato anche chi ha realizzato quel grosso bottone che gli ha consentito di uscire velocemente.
Questo è quello che conta: la vostra riconoscenza, la vostra soddisfazione per aver utilizzato qualcosa che vi è stato veramente utile. Spero di avervi dato delle informazioni su cui riflettere quanto meno, e che possano esservi utile per riprogettare la vostra interfaccia grafica se già avete un sito web, oppure da utilizzare per costruirlo il vostro nuovo sito web. Abbasso la bellezza viva la semplicità tutto”